Recensioni

Imma Turbau
Il gioco dell'impiccato
Castelvecchi, Pag. 173 Euro 12,00A proposito di giochi: in genere nel meccanismo di cui si compone c'è sempre il trucco. O la furbata, se l'iniziativa è personale al di là della struttura stessa della composizione. Nessuno può pensare ad un passatempo senza che ci siano tentativi di deviazione. Qualcuno si chiederà: ma cosa sta blaterando. Cosa c'entra tutto questo con un romanzo spagnolo? Cerco di farmi capire meglio.
Nel romanzo di Pulsatilla (curiosamente sempre edito da Castelvecchi) La ballata delle prugne secche ad un certo punto vi è un riferimento diretto ad un critico musicale, Riccardo Bertoncelli.
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Adriano Prosperi
Cambiare la Storia. Falsi, apocrifi, complotti.
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Dietrich Buxtehude 1637 - 1707
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
CLASSICI
-
Marco Minicangeli
La nascita del “Tartan Noir” . "Come cerchi nell'acqua" di William McIlvanney.
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca