Recensioni

I sussurri della morte
Best thriller – Superpocket, Pag. 454 Euro 6,90La collana Superpocket inaugura una nuova veste tipografica con l'ultima 'avventura' dell'antropologo forense David Hunter, di cui il Paradiso si era già interessato a suo tempo nel recensire La chimica della morte.
E di questo si diceva: rimane un "noir" godibile, che si legge anche con passione, ma che alla fine mostra il fiato, a cominciare dal movente dei delitti che, francamente, ci sembra risibile. Le prossime avventure forse scioglieranno i nostri dubbi e ci faranno capire se il dottor David Hunter potrà inserirsi nella lunghissima, ormai, schiera di personaggi che ci piace con costanza seguire.

Il romanzo perduto
Mattioli 1885, Pag. 71 Euro 10,90Il volumetto che Mattioli 1885 ha fabbricato con le cinque piccole prose dello scrittore americano Sherwood Anderson e la cura di Cecilia Mutti è un vero affare - un ottimo affare. Per i più pigri: consta di settanta paginette, si legge in un'ora. Per gli aspiranti scrittori meno abbienti che buttano i soldi nelle scuole di scrittura creativa: costa solo 10,90 euro. Per i più svegli: sono poche parole ma di una saggezza necessaria (sull'arte della scrittura con qualche liminare, intuitivo suggerimento sulla vita tout court). Divertenti peraltro; o lievemente drammatiche.

Anime tagliate
CIESSE edizioni, Pag. 186 Euro 13,50Francesco Scardone scrive bene: a conferma di ciò la sua presenza, fra non molto, nella nostra sezione racconti (siamo o non siamo dimostrazione di qualità?). Il problema è la distanza lunga e le intenzioni. Qui ha dato di matto, con un linguaggio per nulla sapienziale, omologato e tormentato da ossessioni ed espressioni falliche...
Nella semi oscurità Marco si avvicina al mio culo col cazzo vigile... (pag. 19).

Nella casa del pianista
Iperborea, Pag. 432 Euro 18,00Non vorrei sembrare senza cuore, ma se volessimo trovare qualcosa che non funziona appieno nel romanzo, o biografia romanzata di Jan Brokken, Nella casa del pianista, riguarda proprio il personaggio che ne è protagonista e ispiratore: l'enfant prodige del pianismo russo, anzi sovietico, Youri Egorov. Uno caro agli dei, che ebbe vita breve (1954-1987), complicata più che dalla dissidenza politica stricto sensu, dall'omosessualità per la quale all'epoca in Unione Sovietica si pagavano anni di regime siberiano

L'uomo che odiava i martedi
Guanda, Pag. 471 Euro 19,00Ricapitoliamo.
Dicevamo a proposito di L'uomo senza un cane: Dunque amore, Palme e concetto di democrazia non solo come ossessione lucida di un ispettore inusuale, ma come tormento, fors'anche incubo, di un'intera generazione di svedesi (come se un poliziotto italiano fosse assillato dal calcio, dal delitto Moro e dal conflitto di interessi di Berlusconi! E magari fosse!).

Homo Interneticus
Piano B, Pag. 196 Euro 13,50Io personalmente non sopporto più quelli che sono contro. Soprattutto, le categorie che proprio non mi vanno più giù sono quelli che contestano la modernità (e poi ci sguazzano dentro) e, last but not least, quelli che se la prendono con Internet. Lee Siegel rientra in quest'ultima categoria e, francamente, il libro in questione è un'accozzaglia di luoghi comuni che lasciano non solo indifferente ma, e forse non dovremmo, irritati.

LTI – La lingua del Terzo Reich
Giuntina, Pag. 418 Euro 20,00Imperdibile, lo diciamo subito per chi non lo conoscesse. Ci riferiamo all'edizione aggiornata e in versione più ampia di LTI – La lingua del terzo Reich, (Il Taccuino di un filologo), testo capitale del '900. L'autore, Victor Klemperer, era un filologo tedesco di origini ebraiche, convertitosi al protestantesimo, che durante il nazismo salvò la pelle grazie al fatto di essere sposato con una donna tedesca, ossia, secondo le farneticazioni in auge ai bei tempi, un'ariana.

La storia sporca
Controluce, Pag. 218 Euro 17,00Un noir di buon ritmo, dove l'Autore mette tanta carne al fuoco, così tanta che alla fine non tutta risulta cotta a puntino. Racket della prostituzione, traffico di droga, pornografia sadica, gioco d'azzardo e corruzione, e una rapina in villa con duplice omicidio dai particolari raccapriccianti. Altri omicidi e suicidi si aggiungono poi nel corso della storia. Il protagonista è un poliziotto, che completa le sue competenze professionali con abitudini da cliché quali fumo compulsivo di sigarette (Lucky Strike) e bevute di wisky (Legavulin).

In un corpo solo
quarup, Pag. 64 Euro 11,90Non amo molto le antologie, nemmeno le crestomazie. Essenzialmente per un motivo: potrei essere smentito, ma nemmeno Proust, penso, abbia sempre scritto cose intelligenti ed interessanti.
Figuriamoci gli altri.
Capisco che a volte il racconto, se non addirittura il racconto breve, può essere la misura ideale per una rappresentazione linguistica e contenutistica dell'autore: ma la recidiva può essere l'arma a doppio taglio.

Elisabeth
Einaudi, Pag. 216 Euro 19,50Elisabeth è lo sguardo ruvido dell'immaginario che si schianta dentro la realtà fondendosi in parole, pensieri e lettere capaci di squarciare la tutela che ognuno di noi ha per i propri sentimenti più intimi, tirandoli fuori e facendoli ruggire selvaggi.
Una storia viva, che pulsa sotto lo strato epidermico del tessuto narrativo, della fiction. La storia della storia, quella di Elisabeth, che è rimasta realmente segregata per 24 anni nel bunker del padre, violentata ripetutamente nel corpo e nei ruoli familiari, prima figlia, poi amante e madre dei figli del padre.
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Adriano Prosperi
Cambiare la Storia. Falsi, apocrifi, complotti.
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Dietrich Buxtehude 1637 - 1707
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
CLASSICI
-
Marco Minicangeli
La nascita del “Tartan Noir” . "Come cerchi nell'acqua" di William McIlvanney.
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca