Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina

Il Paradiso degli Orchi
Home » Recensioni

Pagina dei contenuti


Recensioni

immagine
Roberto Costantini

Tu sei il male

Marsilio, Pag. 669 Euro 22,00

Stavolta gli strilli son giusti. Siamo davvero di fronte al più bel noir da almeno una decina di anni a questa parte. Ma quando un libro prende così forma e delinea un rapporto ancor più concreto col lettore vuol dire che tra le due parti, lo scrittore e chi lo segue, s'instaura un rapporto di condivisione.
La letteratura funziona a questo modo, altrimenti è solo un'avventura di poco conto, una pausa conviviale: in Tu sei il male (che pare sia il primo di una trilogia... e a questo punto che ben venga)

immagine
Fabrizio Ottaviani

La gallina

Marsilio, Pag. 237 Euro 18,50

Mi si dice cattivo e livoroso. Proviamo dunque a fare 'i bravi' e metter da parte certe esigenze che se fossero davvero tali presupporrebbero la ricerca quanto meno del santo Graal letterario.
Contentiamoci di un vaso da notte (si scherza... per non morire).
La gallina di Fabrizio Ottaviani è senza dubbio lettura curiosa ed inusuale, e in un periodo in cui, come dice un mio collega, siam tutti presi a pontificare sui disoccupati, le crisi di mezza età e qualche lagna mafioso camorrista è risultato almeno non prevedibile.

immagine
Paolo Di Paolo

Dove eravate tutti

Feltrinelli, Pag. 219 Euro 15,00

Moralismo temperato ma insistito di un giovane vago, uno spillato da questi anni berlusconiani, che avvia una cauta ma preoccupata, non sempre convinta (parrebbe) indagine sull'identità di suo padre (dei padri), un insegnante appena andato in pensione, che invece di godersela pare invischiarsi in un'azione assurda: investire con la sua auto un ex studente. Spinto da un rancore incistato come una seconda pelle (gli scrittori italiani si sono convinti che gli insegnanti siano tutti così: mah...),

immagine
Davide Morosinotto

La notte dei biplani

Fanucci, Pag. 395 Euro 10,00

La storia di amicizia in tempo di guerra. Tre ragazzi, tre estrazioni sociali diverse; Arthur, figlio di una ricca famiglia inglese, i Maddox. Mary, cameriera di famiglia. John, minatore. Tre adolescenti in un'Europa dilaniata, in un periodo storico, quello della prima guerra mondiale, che Davide Morosinotto reinventa. La notte dei biplani è un bellissimo romanzo fantastico (non lo definirei di fantascienza per non relegarlo a un solo genere). Parla di strani biplani che vengono guidati da ragazzini fra i 13 e i 17 anni, che vengono connessi a un computer tramite uno spinotto dietro la nuca.

immagine
Simona Lo Iacono

Stasera Anna dorme presto

Cavallo di ferro, Pag. 235 Euro 16,00

Nella vita l'Autrice fa il magistrato, ma chi non lo sapesse potrebbe attribuirle la professione di architetto, per come ha costruito la struttura del romanzo, con un alternarsi di piani che intersecano fra loro le storie dei quattro personaggi. Due uomini e due donne, che si cercano attraverso strade simili a quei labirinti dei giornaletti, che aggrovigliano le direzioni rendendole ingannevoli perché sia più difficile il raggiungimento della meta. Sembra che ci sia davvero un piacere enigmistico insieme al piacere del narrare, un gusto del divertissement che si manifesta per esempio nell'iniziare un capitolo con le ultime parole del capitolo precedente, anche se parla d'altro.

immagine
Maurizio Cometto

Cambio di stagione

Edizioni Il Foglio, Pag. 269 Euro 15,00

Quante volte si è discusso di via italiana al fantastico? Alcuni specialisti, penso a Giuseppe Lippi o a Gianfranco De Turris, ci si sono fatti vecchi. Questione tutto sommato fessa: il primo perso a 'immortalare' autori e libri caduti nel dimenticatoio, l'altro esaltato da una predisposizione tutta ideologica alla letteratura tout court..
Del senno di poi son piene le fosse, si potrebbe obiettare.

immagine
Robert Poulet

Il mio amico Céline

Elliot, Pag. 128 Euro 14,00

Robert Poulet era amico di Céline. Gli dedicò questo libro-intervista ormai più di cinquant'anni fa. Il mio amico Céline viene ora tradotto in italiano (a cura, pregevole, di Massimo Raffaeli) dopo una traduzione passata inosservata presso le marchigiane Sestante quasi venti anni fa.
La petit musique dello scrittore francese, fuori dalla portata di pseudolettori molto avventizi e diciamo pure improbabili è stata utilizzata in questi anni qui da noi per accampare dietro nomi di peso

immagine
Gordiano Lupi

Fidel Castro – Biografia non autorizzata

A.Car , Pag. 250 Euro 15,00

La biografia dedicata a Fidel Castro da Gordiano Lupi non sarà autorizzata ma merita il credito che si deve a chi Cuba l'ha raccontata per anni, in tanti libri e salse diverse, e insomma la conosce non per sentito dire o letto sui giornali. Premessa necessaria per affrontare questo libro che inizia com'è ovvio dall'infanzia del lider maximo, figlio di un contadino destinato a fare fortuna.

immagine
Guido Ceronetti

In un amore felice

Adelphi, Pag. 312 Euro 19,00

Confesso che non avevo mai letto Guido Ceronetti prima d'ora. Mea culpa, di sicuro. L'ho fatto solo adesso perché m'interessava l'argomento di questo romanzo. Gli alieni (e non la storia d'amore come furbescamente vorrebbe far credere il titolo). La sua prosa è quella dello scrittore erudito (forse troppo), che non lascia scampo a pecca alcuna. La sua sintassi è, in certi momenti, faticosa da seguire, il suo citazionismo al limite del sopportabile. In un amore felice è ambientato in un luogo qualsiasi dell'Italia del 1957.

immagine
Pierre Lepori

Sessualità

Casagrande, Pag. 105 Euro 16,00

Si diceva del precedente Grisù: Potrebbe essere ridotto teatralmente, tanto è essenziale e "duplice" in questo scambio di impressioni, sensazioni e ricordi tra un detenuto accusato di sette incendi, e un uomo che ha avuto la casa distrutta proprio a causa di uno questi.
Ancora: non è un poliziesco o un giallo, è solo un breve romanzo con un commiato per certi versi previsto, ma il suo incedere è inevitabile e toccante e consegna alla storia un ricongiungimento di anime commovente e leggero.

CERCA

NEWS

  • 14.09.2025
    Einaudi
    Massimo Carlotto - A esequie avvenute
  • 14.09.2025
    Voland
    Valentina Santini - Latte guasto
  • 14.09.2025
    Adelphi
    Louis-Ferdinand Céline - Londra

CINEMA E MUSICA

RACCONTI

SEGUICI SU

facebookyoutube