Recensioni

Le voci di Berlino
Bompiani, Pag. 185 Euro 17,00Cominciamo dalla copertina. Lo so, non è civile interessarsi di una cosa quando il resto è tutt’altro, ma non è forse vero che l’occasione fa l’uomo ladro? E qual è questa occasione? Francamente non la capisco, nonostante la bella intelligenza dell’autore di disciplinarsi in varie attività.

Correre
Gli adelphi, Pag.148 Euro 10,00Ecco dunque come appare allo scrittore francese Echezoz l’atleta Emil Zatopec, una specie di forsennato sportivo alle prese con la difficoltà della vittoria e poi della vita. In effetti la corsa di quello che per molti anni fu considerato una vera e propria bomba dell’atletica mondiale

Il collare rosso
E/o, Pag. 160 Euro 16,00Il fatto che l’Autore sia medico e diplomatico, fondatore di Medici senza frontiere, non aggiunge né toglie nulla ai meriti del libro. Il romanzo offre una deliziosa lettura, in toni che risultano tanto più efficaci quanto più sono sommessi e semplici.

Ritorno a Salem
Bollati Boringhieri, Pag. 192 Euro 16,50Furbacchiona, la Grimaud, mette in campo una serie di ingredienti che suppone siano di sicuro effetto, per comporre un romanzo che sembra studiato a tavolino. Li elenco alla rinfusa: musica, pittura, letteratura, storia, ecologia (e catastrofismo ecologista, sacrosanto, per carità!) etologia, animalismo, antropologia, aneddotica, simbologia, esoterismo, turismo romantico…

Un animo d’inverno
Neri Pozza, Pag. 236 Euro 17,00Una giornata lunga una vita. Un lento, interminabile crescendo che sfiora territori pericolosi. La pazzia. L’oblio. L’orrore. È la mattina di Natale e a casa di Holly ed Eric stanno per arrivare parenti e amici come tutti gli anni.

Figuracce
Einaudi, Pag. 264 Euro 17,50Della vena autoreferenziale degli scrittori ho parlato più volte. Ha prodotto una messe tanto fitta da poter costituire un genere. Ha attraversato i tempi e i luoghi, coinvolgendo in ugual modo gli oscuri e i famosi. E tuttora prospera.

Chi ha ucciso la signora Skrof?
Iperborea, Pag. 224 Euro 14,00Helsinki, 1939. In un condominio come tanti si sente puzza di gas e viene rinvenuto il cadavere – ancora fresco – dell’incartapecorita signora Skrof, un’avara, burbera nonnina che viveva con la sola compagnia di un cagnone dal morso facile.

Cosa vuoi fare da grande
Del Vecchio Editore, Pag. 184 Euro 12,00Ben si presta la scuola ad essere assunta a campionario di varia umanità, a specchio di un tessuto sociale. Questa funzione tocca qui alla scuola elementare Attilio Regolo, in cui con grande solennità deve essere data la prima dimostrazione italiana dello strabiliante futurometro, macchina capace di individuare le potenzialità nascoste in ogni alunno, fin quasi a predirgli il futuro.

Il mondo di Anna
Longanesi, Pag. 202 Euro 14,90È strana Anna, è una ragazzina particolare: vuole salvare il modo dall’inquinamento e dalla follia consumistica che ormai s’è impossessata di noi uomini. Certo è solo una ragazzina alle prese con le sue prime esperienze amorose, ma ha capito quello che molti adulti non hanno ancora capito:

Il Ballo
Editori Riuniti, Pag. 128 Euro 7,00Fresco di stampa, breve quasi come un racconto, perché metà delle pagine sono in lingua originale, questo libriccino offre appunto l’incommensurabile pregio di avere il testo originale a fronte. Questo consente il doppio piacere del contatto diretto con la parola dell’Autore e della possibilità di apprezzare una traduzione che riesce a essere fedelissima senza essere passiva.
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Vincenzo Patané
Una piccola goccia d’inchiostro
-
Adriano Prosperi
Cambiare la Storia. Falsi, apocrifi, complotti.
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
ATTUALITA'
-
La Redazione
Ferie (perché no?).
-
Stefano Torossi
Dmitrij Shostakovic 1906 - 1975
-
Stefano Torossi
Dietrich Buxtehude 1637 - 1707
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.