Recensioni

Una traccia nel buio
Guanda, Pag. 315 Euro 18.50Perché il noir nordico piace tanto? Perché anche un autore islandese come Arnaldur Indridason piace molto al pubblico italiano? Perché sembra che si stia creando sempre di più una frattura tra il giallo americano e i suoi imitatori e quello scandinavo e oltre?

Per tutto l'oro del mondo
E/O, Pag. 183 Euro 15,00Ditemi il perché Carlotto insiste con un personaggio come l’Alligatore. Intanto diciamo agli incolti cos’è, anzi, chi è l’Alligatore. E’ una sorta di investigatore privato, in realtà un pezzo unico della malavita del nord

I mondi reali
Del Vecchio editore, Pag. 272 Euro 16,00Si dovrebbe partire appunto dal concetto di realtà, che ora più che mai si presta a ogni tipo di ipotesi e di speculazione: là dove i filosofi hanno cominciato a battere la fiacca i fisici si sono messi a darci dentro. Ma gli scrittori lo sapevano già.

Storie ciniche
Gli Adelphi, Pag. 221 Euro 12,00Conobbi Somerset Maugham quando avevo 15 anni. E nei modi che attualmente sembrano improponibili. A casa dello scrittore Richard Mason.

La legge di natura
Iperborea, Pag. 272 Euro 17,50A pagina 227 si legge: «Dentro di me ho un esercito di capelloni a petto nudo che urlano il nome di Satana». Parola del protagonista e narratore Jussi Rautala, un pezzo di uomo maturo

La rabbia degli angeli
TimeCrime, Pag. 555 Euro 12,90Su Connolly noi (noi del Paradiso ovviamente) avevamo scommesso. Perché si trattava di un autore che sapeva tracciare una via precisa del noir e portarla fino alla fine, senza troppi incartamenti (come spesso avviene tra gli scrittori statunitensi e anche inglesi e svedesi).

Sette brevi lezioni di fisica
Adelphi, Pag. 90 Euro 10,00Ben vengano queste divulgazioni scientifiche, lo dico sinceramente, ma altrettanto sinceramente devo ammettere che dopo la lettura rimango sempre interdetta e con un aleggiante senso di depressione. Perché alla fine si scopre, come il saggio dell’antichità, che sappiamo di non sapere nulla.

Le prime quindici vite di Harry August
NNE, Pag. 383 Euro 18,00Per carità, non stiamo riflettendo sull’essere o sul non essere, o sulle diatribe incazzose di un Dante, tanto per fare un nome, ma la “povera” Claire North può metterci qualcosa di suo e fare di una storia fantastica un libro di buoni e saporiti intendimenti.

Radio Imagination
Neri Pozza, Pag. 202 Euro 16,50Akatagawa Fuyusuke, o se volete DJ Ark. È lui che dopo il terremoto dell’11 marzo 2011 e il successivo tsunami, trasmette dalle onde di “Radio Imagination”, un’emittente molto (molto!) particolare.

Cade la terra
Giunti, Pag. 224 Euro 14,00Davvero questo romanzo si apre come il palcoscenico di un teatro, e ne conserva la struttura per tutto il tempo. Del teatro ha il gioco dei pieni e dei vuoti. I tempi dilatati o superati con un salto.
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Sadeq Hedayat
La civetta cieca. Tre gocce di sangue.
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Antonio Caldara - 1670 - 1736
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.