Recensioni

Stanno smontando il mare e altri racconti
Voland, Pag. 122 Euro 13,00Questa non è e non sarà una recensione. Questo è un tributo. Iniziamo così. Il piccolo libro di Paterlini mi è arrivato qualche settimana fa. Ne sono rimasto sorpreso perché amo tutto quello che scrive Piergiorgio e perché sono un suo estimatore.

Madre delle ossa
Zona 42, Pag. 256 Euro 15,90È un libro, questo, che sfugge a qualsiasi tentativo di catalogazione. Per questo e per altri motivi è un libro straordinario. Non è un romanzo, e nemmeno un’antologia nel senso più banale del termine, perché un cemento comune unisce tutte le storie.

FantaTrieste
Kipple Officina Libraria, Pag. 152 Euro 15,00Degli scrittori triestini ho sempre ammirato l’eleganza, il linguaggio preciso, lo stile limpido e chiaro. Quasi che il modo di scrivere facesse parte della loro intima natura. E gli autori, tutti triestini, presenti in questa raccolta curata da Roberto Furlani, non si smentiscono. Raccontano bene, intrattengono con garbo e intelligenza, e sanno come tenere il lettore col fiato sospeso.

La Luna e l’Eden
RiLL – Acheron Books, Pag. 134 Euro 10,00Di quest’autrice colpisce la versatilità, la capacità di spaziare tra i generi senza farsi ingabbiare. Da questo punto di vista lo spazio del RiLL, sia come concorso che come ambito editoriale, è proprio quello che fa per lei. Il Premio RiLL, e le antologie che ne scaturiscono, offrono infatti un ampio ventaglio di possibilità narrative, con l’unica consegna di rimanere nella sfera del fantastico.

Il trasloco del Vesuvio
Inknot , Pag. 440 Euro 18,00Forse ha ragione il commissario Sermoneta: quando è nel mare, nell’immenso mare, anche una bottiglia vuota, senza messaggio, ha la sua poesia. Giovanni Sermoneta, nato inquieto e con un’indole ossessiva, è il protagonista di questo Il trasloco del Vesuvio, primo romanzo di Roberto d’Alessandro.

Breve storia dei capelli rossi
Graphe.it, Pag. 82 Euro 8,00Questa volta si parla dei capelli rossi con tutte le implicazioni genetiche, storiche e artistiche, con riferimenti anche alla (presunta) saggezza popolare che nel corso della storia non ha risparmiato sentenze.

Gli ultimi giorni di quiete
Sellerio, Pag. 231 Euro 14.00Rieccoci a parlare di Manzini. Un po’ perché lo merita e un po’ perché, in questo caso, merita un’attenzione particolare.

Louise Brooks. Due vite parallele
Watson Edizioni, Pag. 128 Euro 12,00Questa ragazza è diabolica, penso. No, non mi riferisco a Louise Brooks ma all’autrice, Laura Scaramozzino, che sa intrecciare fili diversi per tessere una trappola al lettore. Lettore che poi, a dire il vero, ci casca volentieri, perché la tessitura è raffinatissima.

Assalto al sole
Delos Digital, Pag. 304 Euro 17,00Sottotitolo: La prima antologia solarpunk di autori italiani. Attenzione a questo sottotitolo e all’anno di pubblicazione, il 2020, perché lo ricorderemo come un evento epocale.

Il dolce domani
Feltrinelli, Pag. 112 Euro 12,00Sayoko ha 28 anni quando scopre che la morte è a un passo da noi, sempre. Un incidente d’auto: lei rimane gravemente ferita (una barra di ferro le entra nel bacino), mentre Yoichi, il suo compagno, non ce la farà. È la fine di un grande amore e per Sayoko significa iniziare una nuova vita, una vita “ferita” come lo è quella del Re-Pescatore di cui lei sembra una sorta di rappresentazione femminile.
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Sadeq Hedayat
La civetta cieca. Tre gocce di sangue.
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Antonio Caldara - 1670 - 1736
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.