Recensioni

La notte perfetta per andare in Cina
Einaudi, Pag. 162 Euro 10,00 Se è già tanto difficile elaborare un lutto certo, quando il dato di realtà obbliga a confrontarsi con l'inevitabile, quanto sarà più difficile affrontare una perdita mai definitivamente accertata, una situazione in cui rassegnazione e speranza lottano ad armi pari? Qual è la strada per uscirne? Sempre che uscirne sia possibile.
E' questo il problema che affronta lo scrittore canadese, calandosi nelle vesti di un padre il cui figlio è scomparso nel nulla a sei anni.

La gabbia delle scimmie
Meridiano Zero, Pag. 255 Euro 15,00Un amico gay mi fa: ma l'hai visto l'uomo sulla copertina del libro di Gischler? Lo voglio! E me lo sposo. E poi il protagonista de La gabbia delle scimmie Charlie Swift mi sta ancora di più simpatico se penso che ha la sua stessa faccia.
Sulla simpatia di quest'ultimo ci andrei piano: per carità, è uno concreto, uno coi piedi per terra, ma attenzione, se gli salta la mosca sul naso fa sfracelli. A scanso di equivoci: uno dei personaggi più violenti che mi sia capitato d'incontrare (narrativamente ovvio).

Un'indagine senza importanza
Del Vecchio Editore, Pag. 184 Euro 15,00Nel suo splendido Storia naturale della distruzione (che aspettate ad andarlo a comprare, è un consiglio spassionato) Winfried G. Sebald, a proposito della situazione post-bellica della Germania affermava, senza ombra di dubbio, che il popolo tedesco aveva rimosso completamente il 'problema'nazista. Nel senso che preferiva non affrontarlo piuttosto che dichiararsi responsabile di una tragedia che aveva coinvolto milioni di cittadini. Un'analisi spietata che confermava, tra l'altro, l'assoluta problematicità degli assetti territoriali dell'ex impero austro-ungarico.

India
ISBN Edizioni, Pag.192 Euro 18,00Se dico India qual è la prima cosa che vi salta in mente? Non vorrei fare lo spocchioso o l'intellettuale (categorie di per sé antipaticissime) ma a me l'introduzione di Pasolini al suo L'odore dell'India: Penoso stato di eccitazione all'arrivo. La Porta dell'India. Spaccato, naturalmente fantasmagorico, di Bombay. Una enorme folla vestita di asciugamani. Moravia va a letto: mia esibizione di intrepidezza nell'avventurarmi nella notte indiana. La dolcezza di Sardar e di Sandar.
Vi chiederete perché: perché penso ancora al Moravia

I diari segreti del medico di Hitler
Edizioni Clandestine, Pag. 301 Euro 15,00Sì è proprio lui: David Irving, lo storico 'non laureato' che per le sue idee è stato processato, arrestato e canzonato. Lo storico che viene accusato di essere un negazionista della Shoah, che si dice affermi che le camere a gas furono un'invenzione della propaganda alleata.
Balle. Come disse giustamente Eric Hobsbawm, l'autore de Il secolo breve, Irving non nega che milioni di ebrei perirono tra il '41 e il '45.

Una piccola storia ignobile
Super Pocket, Pag.247 Euro 5,60Una volta ci si lamentava che il giallo nostrano venisse ignorato. Negli anni cinquanta molti artigiani della scrittura pur di fare quattro lire accettavano di pubblicare storie delinquenziali con pseudonimi stranieri. Ora succede il finimondo. Un diluvio di noir che occupa ampi spazi delle librerie, riviste ad hoc, siti ad hoc e dibattiti e dibattiti e dibattiti.
Un'appassionata come me per quanto attenta alle uscite e ai 'fenomeni' non può stare dietro a tutto.

Viaggio nel silenzio. I preti pedofili e le colpe della chiesa.
ChiareLettere, Pag.273 Euro 13,00Diceva Quelo (o Quèlo): c'è grossa crisi. Aggiungerei: c'è grande disinformazione. Insisterei: c'è una sorta di regime della notizia. E per finire: c'è la Chiesa.
Facile riduzionismo questo, obietterà qualcuno, se non addirittura anticlericalismo più becero. Ma allora qualcuno mi spieghi perché la gente confonde l'omosessualità, con la pedofilia. Allora qualcuno mi spieghi perché un sito gay (www.gay.it), in relazione ad un rapporto tra un quarantenne e un sedicenne ha parlato di pedofilia.

Rimbaud la canaglia
Le Nubi, Pag. 240 Euro 15,00 Ugualmente lontano dal saggio critico e dalla biografia, questo saggio è esso stesso opera letteraria. Lo è per il linguaggio, per la visceralità, per le emozioni che esprime e che suscita, per la geniale parzialità. Chi lo leggesse perché appassionato di Rimbaud, potrebbe ritrovarsi, alla fine, appassionato di Fondane.
Dimora in questo libro una triplice presenza: quella tragica di Rimbaud, evocato con forza da Fondane

Il libro degli esseri immaginari
Adelphi, Pag. 261 Euro 18,50Il libro degli esseri immaginari non mancherà di deliziare chiunque ami il fantastico. Sia chiaro: intendo per fantastico la ricerca del meraviglioso attraverso lo stupefacente.
Ovvio che, messa in questi termini, parliamo qui, più che di un genere letterario, dell'espressione potenziale di una ben definita inclinazione dell'animo umano: quella che tende verso le verità ultime ed essenziali

Le donne di mio padre
edizioni e/o, Pag. 253 Euro 18,00Se i partecipanti a quella incredibile manifestazione contro la presenza di Israele alla recente fiera del libro di Torino avessero letto questo romanzo probabilmente sarebbero rimasti a casa a cospargersi la testa di cenere.
Non entro nel merito delle polemiche, non me ne frega nulla, mi ritengo superiore a certe dispute, perché poi, come avrebbe detto Virgilio ab uno disce omnis (da uno capisci come sono tutti).
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Sadeq Hedayat
La civetta cieca. Tre gocce di sangue.
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Antonio Caldara - 1670 - 1736
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.