Recensioni

Indagine su Giuda
Castelvecchi, Pag. 320 Euro 18,00Indagine su Giuda, senza pretesa di storicizzare il Vangelo. Ancora? Ancora. A chi giova? A chi serve? A chi è destinata? Cominciamo subito parlando dei limiti dell'opera: poi ci immergiamo nel mistero. Centini propone, in calce, un elenco delle opere letterarie dedicate a Giuda, dimenticando tre tra le principali, tutte pubblicate a partire dal 1978: La gloria di Giuseppe Berto (fondamentale), La notte del lupo di Sebastiano Vassalli (marginale) e Il vangelo secondo Gesù di Josè Saramago (niente affatto marginale) e una tra le minori: Il vangelo di Giuda di Mawer.

Il gregario
Minimum fax, Pag. 173 Euro 11,00Quattro anni dopo Poliuretano, seducente e rabbiosa raccolta di racconti, torna uno degli scrittori più promettenti della nuova generazione, Paolo Mascheri, aretino, classe 1978. Torna con un romanzo esistenzialista: Il gregario. È uno spaccato della decadenza della nazione - da un punto di vista economico-culturale, comportamentale, ideale - che lascia pochi spiragli: l'artista toscano critica contenuti e condotta delle riforme degli ultimi governi,

Piccole indagini sotto il pelo dell'acqua
Piemme, Pag.350 Euro 16,00Sarà perchè ancora mi sento adolescente, benchè abbia da tempo superato l'età preposta a simili emozioni, sarà perchè penso sempre che ciò che siamo/saremo nella vita si forma in quella piccola parentesi burrascosa che si situa in un'epoca imprecisata fra l'infanzia e la maturità, sarà che il linguaggio adolescenziale ben si presta agli sconfinamenti tipicamente lunatici della vita tutta, ma è dai tempi de Il giovane Holden che non mi stanco di leggere le educazioni sentimentali e le gesta eroiche di piccoli adulti in fieri.

Swimming underground
Meridiano Zero, Pag. 187 Euro 8,00Quando uscì, nel 1990, Songs for Drella, il disco realizzato da John Cale e Lou Reed, molta stampa musicale gridò al capolavoro e soprattutto al miracolo, dal momento che due delle menti più creative del periodo della Factory warholiana erano tornate a lavorare insieme (anche se il sodalizio franò dopo poco tempo).
Disco che in qualche modo, proprio nella dedica a Warhol, che dagli amici era chiamato appunto 'Drella', racchiuse il senso delle esperienze passate

Un'inquilina particolare
Guanda, Pag. 272 Euro 15,00Il recensore a volte annaspa per trovare soluzioni, se non addirittura etichette, perché poi il suo lavoro possa procedere più spedito. L'ormai quasi obbligatorietà della ricerca di un modello impone poi una scelta obbligata: chi di noi, da bambino non ha mai camminato su un binario della ferrovia, in equilibrio, preferendo il cimento all'andatura più semplice e meno faticosa?
Ecco cosa avviene di solito: che per parlare di un libro, proprio perché ci si impone una distinzione (arbitrio o dialettica?), alla fine si opta per una verifica più articolata di quanto magari lo stesso scritto potrebbe suggerire.

Quindici anni per sempre
Coniglio Editore, Pag. 206 Euro 14,50Toscana. Tutta la poesia della perduta vita dei campi, quella che conosciamo per i quadri dei Macchiaioli e per i romanzi e i racconti di Federigo Tozzi, e tutto l'arcano segreto d'una educazione sentimentale ed erotica altra, sinceramente bisessuale; ripetuti omaggi al cinema d'epoca, e infine un documento lirico del passaggio dalla terra alla periferia urbana, per il proletariato e la piccola borghesia: questi gli assi portanti del buon romanzo dell'architetto e pittore Lino Centi, fiorentino dalla scrittura letteraria limpida e molto ricca, sino a rischiare l'artificiosità

Patagonia ciuf ciuf
La Nuova frontiera, Pag. 188 Euro 16,00Un marinaio in pensione, discendente del leggendario bandito Butch Cassidy e un ex macchinista idealista della metropolitana di Buenos Aires decidono di assaltare un treno vecchio e malandato che percorre la Patagonia argentina, per liberare un loro compagno di lotta e impossessarsi di un ricco bottino.
Una volta sul treno però le cose non vanno come previsto

Le larve
Pendragon, Pag. 227 Euro 14,00Vi è una sorta di 'disfunzione' temporale (non so chiamarla in modo diverso, ma forse sono io che non trovo definizione migliore) in questo romanzo di Morandini. E spiego il perché.
L'ambientazione è decisamente gotica, dove una villa di un certo prestigio e di un certo passato sostituisce il vecchio 'maniero' di settecentesca memoria. In più si aggiunga uno stile di scrittura che a pie' pari scavalca, con abilità e mestiere, le propaggini post-moderne dell'attuale letteratura, soprattutto giovanile.

Ortese segreta
Minimum fax, Pag. 103 Euro 7,50Insisto col cinema. Mi capita raramente di uscire da una sala perché la pellicola è invedibile. L'ho fatto con Scoprendo Forrester, un filmaccio di un regista che tra l'altro rispetto e seguo: Gus Van Sant. Protagonista è un sedicenne che va male a scuola, ma è un asso del basket, che alla fine fa amicizia con uno scrittore scorbutico, segregato dal mondo, con la puzza al naso.
Qualcuno ha sibilato (come i serpenti) che il ruolo di Sean Connery ricordasse in qualche modo alcuni scrittori americani,

La guerra dei cafoni
Minimum fax, Pag.226 Euro 13,00Lo confesso, non ho letto i precedenti romanzi di D'amicis, quindi mi sono avvicinato a lui come ci si avvicina a un piatto di tagliolini coi fagioli, nel senso che è una portata non sempre facile da fare, abbisogna di mani esperte e spesso il risultato è sciocco (nel senso siciliano del termine, sciapo).
D'amicis ha ambientato la storia nel 1975, ma siccome io sono pignolo e per certi versi piantagrane, puntualizzo che in realtà, nonostante si giochi duro, l'autore l'ha voluta collocare negli 'anni settanta'.
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Sadeq Hedayat
La civetta cieca. Tre gocce di sangue.
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Antonio Caldara - 1670 - 1736
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.