Recensioni

Martin Kohan
Fuori i secondi
Einaudi, Pag.233 Euro 12,50Personalmente non ho un buon rapporto coi sudamericani. Non voglio tediarvi facendo l'elenco, ma non stupitevi o inorridite se a Borges, parafrasando Battiato, preferisco l'insalata (a Beethoven e Sinatra preferisco l'insalata, a Vivaldi l'uva passa che mi dà più calorie...- "Bandiera bianca"). Per carità qualcosa mi piace. Tanto per dirne uno: non potrei fare a meno dell'ironia vetriolinica di Bolano, ma poi anche coi classici spesso ci sbatto il muso. E non parlatemi di realismo magico che vi prendo a sassate.
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Adriano Prosperi
Cambiare la Storia. Falsi, apocrifi, complotti.
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Dietrich Buxtehude 1637 - 1707
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
CLASSICI
-
Marco Minicangeli
La nascita del “Tartan Noir” . "Come cerchi nell'acqua" di William McIlvanney.
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca