Recensioni

Sergio Givone
Non c'è più tempo
Einaudi, Pag. 240 Euro 14,00Chissà com'è nata l'idea. Se prima è stata la voglia di raccontare il tramonto, anzi l'eclisse di una vita che, arrivata all'apice, deve confrontarsi con la realtà denudata da quelle maschere e quegli inganni che rendono passabile l'orrore esistenziale. O se all'origine vi è una riflessione sulla filosofia della lotta armata, sulla vacuità delle scelte estreme, che alla fine si rivela identica alla vacuità delle scelte banali. Sì, perché al meticoloso scavo psicologico sul personaggio di Venturino Filisdei, Givone si è dilettato di assemblare un sofisticato collage di contributi tratti dagli scritti di personaggi come Antonio Negri e Valerio Morucci
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Sadeq Hedayat
La civetta cieca. Tre gocce di sangue.
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Antonio Caldara - 1670 - 1736
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.