Recensioni

Sergio Givone
Non c'è più tempo
Einaudi, Pag. 240 Euro 14,00Chissà com'è nata l'idea. Se prima è stata la voglia di raccontare il tramonto, anzi l'eclisse di una vita che, arrivata all'apice, deve confrontarsi con la realtà denudata da quelle maschere e quegli inganni che rendono passabile l'orrore esistenziale. O se all'origine vi è una riflessione sulla filosofia della lotta armata, sulla vacuità delle scelte estreme, che alla fine si rivela identica alla vacuità delle scelte banali. Sì, perché al meticoloso scavo psicologico sul personaggio di Venturino Filisdei, Givone si è dilettato di assemblare un sofisticato collage di contributi tratti dagli scritti di personaggi come Antonio Negri e Valerio Morucci
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Adriano Prosperi
Cambiare la Storia. Falsi, apocrifi, complotti.
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Dietrich Buxtehude 1637 - 1707
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
CLASSICI
-
Marco Minicangeli
La nascita del “Tartan Noir” . "Come cerchi nell'acqua" di William McIlvanney.
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca