Recensioni

Pedro Lemebel
Ho paura torero
Marcos y marcos, Pag. 218 Euro 10,00Mi chiedo: perché in Italia non si scrivono libri di questo genere? E che genere direte voi?
Abbiamo già parlato dello scrittore cileno: Lemebel è una figura d'intellettuale gay (ammettendo che simile espressione abbia un senso e non si voglia invece definirlo intellettuale tout court) scomodo e scassapalle, antifascista e feroce. Insomma un personaggio che da noi manca: tranne rarissime eccezioni, in Italia si assiste ancora ad una rappresentazione della realtà gaya asfittica e reazionaria, paradossalmente caricata di paillettes, ma rivolta ad un pubblico rivistaiolo.
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Adriano Prosperi
Cambiare la Storia. Falsi, apocrifi, complotti.
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Dietrich Buxtehude 1637 - 1707
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
CLASSICI
-
Marco Minicangeli
La nascita del “Tartan Noir” . "Come cerchi nell'acqua" di William McIlvanney.
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca