Recensioni

Tommaso Giagni
L'estraneo
Einaudi Stile libero Big, Pag. 150 Euro 14,50È sempre interessante leggere romanzi di giovani che raccontano storie sulla loro generazione. Scoprire (finalmente!) un punto di vista fresco e doloroso su una società che sembra essersi dimenticata dei suoi figli. Le prime pagine dell'opera d'esordio di Tommaso Giagni (ventisette anni, Roma) ci gettano già all'interno di quella insanabile frattura che come una cicatrice trapassa le centocinquanta pagine del libro. Prima, sotto al titolo, la dedica alla memoria dei nonni, i padri dei suoi genitori, ovvero le differenti radici da cui proviene ognuno di noi;
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Sadeq Hedayat
La civetta cieca. Tre gocce di sangue.
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Antonio Caldara - 1670 - 1736
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.