Recensioni

Ariel Toaff
Ebraismo virtuale
Rizzoli, Pag. 144 Euro 12,00E' un piacere la lettura di testi semplici e tersi. Questa è la ragione per cui varrebbe la pena di acquistare l'ultima fatica letteraria di Ariel Toaff. Al di là delle felici argomentazioni dell'autore nelle quali brevemente mi addentrerò, è il suo linguaggio a coinvolgere in un dibattito che giammai si esprime con toni irati, moralistici, ironici, furbeschi, da dietrologia e ancor meno da piagnisteo. Non è nello stile di questo storico indugiare nelle tesi condivise.
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Adriano Prosperi
Cambiare la Storia. Falsi, apocrifi, complotti.
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Dietrich Buxtehude 1637 - 1707
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
CLASSICI
-
Marco Minicangeli
La nascita del “Tartan Noir” . "Come cerchi nell'acqua" di William McIlvanney.
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca