Recensioni

Sulle tristezze e i ragionamenti
Quodlibet Compagnia extra, Pag. 126 Euro 12,00Chi scrive, negli ultimi tempi, è appassionato di nonsense. E anche di titoli molto in sintonia con l'umore del momento. Quando poi si trova in libreria un agile libretto con un pupazzetto colorato e fanciullesco in copertina, e un titolo di forma latina incuriosente e significativo, non si può fare a meno di mettere a tacere la coscienza, che ricorda che la libreria straripa di volumi in attesa di esser letti accumulati in mesi di acquisti complusivi.
Se poi nelle bandelle si legge l'accorata nota descrittiva che dell'autore fa Ermanno Cavazzoni...

Le pratiche del disgusto
Sellerio, Pag. 102 Euro 9,00Si dice, o si è enunciato, che la necessità della descrizione, dell'enumerazione, della classificazione, del dominio sugli oggetti e gli spazi fosse imprescindibile per Perec per superare la sensazione del vuoto e sottrarsi all'oblio.
Mi chiedo, quale ossessione o quale sensazione di angoscia ha sentito in cuor suo Ugo Cornia tale da indurlo a scrivere un racconto come Le pratiche del disgusto?
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Adriano Prosperi
Cambiare la Storia. Falsi, apocrifi, complotti.
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Dietrich Buxtehude 1637 - 1707
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
CLASSICI
-
Marco Minicangeli
La nascita del “Tartan Noir” . "Come cerchi nell'acqua" di William McIlvanney.
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca