Recensioni

Austin Wright
Tony & Susan
Adelphi, Pag. 408 Euro 19.50Mi è capitato più volte di apprezzare un libro, ma di non saper che dire. E' molto verosimile allora che non abbia stimolato senso critico: di conseguenza lettura facile ed essenzialmente inutile e dannosa.
Fosse così semplice. Intanto anche la storia più banale e prevedibile può scuotere le menti. Facciamo un esempio: so che l'ultima cosa di Baricco è una porcata, ma nonostante ciò provocherebbe in me una tale marea di sentimenti negativi che se potessi non solo espierei con un'abbondante materiale scritto, ma addirittura penserei ad un'azione fisica e risolutiva.
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Adriano Prosperi
Cambiare la Storia. Falsi, apocrifi, complotti.
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Dietrich Buxtehude 1637 - 1707
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
CLASSICI
-
Marco Minicangeli
La nascita del “Tartan Noir” . "Come cerchi nell'acqua" di William McIlvanney.
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca