Recensioni

Per sempre
Edizioni del Cardo, Pag.249 Euro 15,80Non c'è niente da fare, le storie di (su e con) omosessuali, non si sa per quale motivo, vanno sempre a finir male. Ricordo ancora con raccapriccio la ferale mole di narrativa gay poco dopo l'esplosione del "fenomeno AIDS": un pianto greco, un interminabile eterno riposo dai toni agghiaccianti, un mugolio lamentevole di tragedie che colpivano intere generazioni. Uno tzunami (scusate il termine) delle gagliardie ginnico-saunistiche del mondo "diverso".
Per fortuna che ad una situazione del genere si è posto rimedio (non ignoriamo perché un evento del genere sia accaduto, ma siamo fondamentalmente all'oscuro del motivo della sua morte improvvisa. Merito (o colpa) degli inibitori delle proteasi?), ma la tentazione di un romanticismo funerario è sempre in punta di penna.
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Sadeq Hedayat
La civetta cieca. Tre gocce di sangue.
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Antonio Caldara - 1670 - 1736
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.