Recensioni

Il messaggio segreto delle stelle cadenti
Newton Compton, Pag. 315 Euro 9,90Ogni volta che mi approccio a un romanzo italiano lo faccio con molta cautela. Personalmente non leggo più quelli considerati gli "autori", né mi interessa ciò che la maggioranza degli editori trendy sforna in serie, e poi spaccia per capolavori. Il romanzo di Max Giovagnoli, però, almeno dalla traccia, mi è parso subito intrigante (soprattutto perché, come tutte le cose Newton, non "autoriale"). Un professore di liceo romano, Aprile, e un pischello di sedici anni, Giuspe, writer e orfano con la sindrome di ADHD, quella da deficit di attenzione, si ritrovano legati l'uno all'altro a fare un viaggio in Irlanda.

All'immobilità qualcosa sfugge
Meridiano Zero, Pag. 221 Euro 13,50Diceva Pasolini: La verità non sta in un sogno, ma in molti sogni. Che forse era una via di mezzo tra l'ardire freudiano e il suo contrario. In questo romanzo si vorrebbe far intendere che la verità sta nella rivoluzione tecnologica, nella costruzione di mondi alternativi per fuggire la realtà. Nelle isole di Second Life. Balle. Questo è un romanzo conservatore. Che non vuole avere un'accezione negativa, conformista.
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Adriano Prosperi
Cambiare la Storia. Falsi, apocrifi, complotti.
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Dietrich Buxtehude 1637 - 1707
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
CLASSICI
-
Marco Minicangeli
La nascita del “Tartan Noir” . "Come cerchi nell'acqua" di William McIlvanney.
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca