Recensioni

Luigi Pestalozza
Il gioco e la guerra
MobyDick, Pag. 63 Euro 12,00Mobydick ripropone un testo pubblicato da Feltrinelli nel 1976 ma sempre attuale, come attuale è il dono della memoria. Anzi, come spiega l'Autore nella nota finale a questa edizione, di rinnovata attualità:
... che anche soltanto una cronaca familiare, milanese, degli anni Trenta fascisti, di una famiglia rasa al suolo per il suo antifascismo, che scopre in modo così brutale che cos'era il fascismo quotidiano, la normalizzazione fascista, abbia oggi un senso. Preciso.
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Adriano Prosperi
Cambiare la Storia. Falsi, apocrifi, complotti.
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Dietrich Buxtehude 1637 - 1707
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
CLASSICI
-
Marco Minicangeli
La nascita del “Tartan Noir” . "Come cerchi nell'acqua" di William McIlvanney.
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca