Recensioni

Wanda Marasco
La compagnia delle anime finte
Neri Pozza, Pag. 240 Euro 16,50Di intensità quasi dolorosa, questo romanzo finalista al Premio Strega potrebbe stare accanto a L’oro di Napoli di Marotta, rappresentandone il lato oscuro. La dimensione corale, gli umori di una collettività povera e trafelata, la città come personaggio onnipresente richiamano la materia di quei racconti, anche se qui le storie si intrecciano e si uniscono lungo un unico filo narrativo. Altra differenza è che se nella raccolta di Marotta la protagonista è la vita, sia pure una vita tribolata e sempre in bilico fra le insidie quotidiane, qui è la morte a scandire il tempo e i ricordi, unificando le storie nella comune qualità di storie perdenti.
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Adriano Prosperi
Cambiare la Storia. Falsi, apocrifi, complotti.
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Dietrich Buxtehude 1637 - 1707
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
CLASSICI
-
Marco Minicangeli
La nascita del “Tartan Noir” . "Come cerchi nell'acqua" di William McIlvanney.
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca