Recensioni

Camilla Trinchieri
Il prezzo del silenzio
Marcos y Marcos, Pag. 312 Euro 16,00Mi sono sempre chiesto, in ambito noir, a chi vanno le mie preferenze: se alla vecchia scuola inglese che, nonostante tutto, vive e vegeta malgrado i tempi siano davvero cambiati; se alla scuola hard-boiled che, con dovuti aggiustamenti, ha ancora dei validi rappresentanti; se al noir di stampo sociale, con chiari ed evidenti richiami alle problematiche dei nostri giorni: se al poliziesco psicologico, fatto di tormenti interiori più che di dinamiche collettive; se al giallo nostrano, ormai diventato una sorta di istituzione, spesso 'impelagato' in sviluppi da provincia dell'Impero o se i miei favori vanno al noir politico.
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Adriano Prosperi
Cambiare la Storia. Falsi, apocrifi, complotti.
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Dietrich Buxtehude 1637 - 1707
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
CLASSICI
-
Marco Minicangeli
La nascita del “Tartan Noir” . "Come cerchi nell'acqua" di William McIlvanney.
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca