Recensioni

Arantxa Urretabizkaia
Quaderno rosso
Gran via, Pag. 142 Euro 11,00Il meccanismo del 'gioco' in letteratura è vecchio come il cucco. E sondarne le radici potrebbe essere faticoso e tutto sommato inutile. Anche se Mario Lavagetto ci ha scritto un libro coi fiocchi, La cicatrice di Montaigne, per quell'epifania della menzogna, come la chiamava Gianfranco Franchi, caratteristica spesso dell'opera letteraria. Diceva il professore: Nella bugia si possono distinguere due momenti: l'occultamento della verità e la costruzione d'un racconto falso
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Adriano Prosperi
Cambiare la Storia. Falsi, apocrifi, complotti.
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Dietrich Buxtehude 1637 - 1707
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
CLASSICI
-
Marco Minicangeli
La nascita del “Tartan Noir” . "Come cerchi nell'acqua" di William McIlvanney.
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca