Recensioni

Mark Twain
L'uomo che corruppe Hadleyburg
Mattioli 1885, Pag. 101 Euro 10,90Parlar di Twain iniziando con King. Sì perché recentemente ho finito di leggere l'ultima fatica del 're del Maine', esattamente 22/11/63, quella sull'omicidio Kennedy, e devo dire che, riuscita o meno del libro, ciò che mi ha colpito di più è stata una sorta di arretratezza politica dello scrittore. L'ho sempre ritenuto un liberal progredito (non parliamo di tendenze sinistrorse in quel d'America, il discorso potrebbe diventare pericoloso e melmoso), ma nel suo ultimo romanzo, al di là dell'incredibile considerazione sulla tragedia di Dallas, l'impressione è di un qualunquistico giudizio sulla politica obamiana.
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Adriano Prosperi
Cambiare la Storia. Falsi, apocrifi, complotti.
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Dietrich Buxtehude 1637 - 1707
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
CLASSICI
-
Marco Minicangeli
La nascita del “Tartan Noir” . "Come cerchi nell'acqua" di William McIlvanney.
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca