Recensioni

Mark Twain
L'uomo che corruppe Hadleyburg
Mattioli 1885, Pag. 101 Euro 10,90Parlar di Twain iniziando con King. Sì perché recentemente ho finito di leggere l'ultima fatica del 're del Maine', esattamente 22/11/63, quella sull'omicidio Kennedy, e devo dire che, riuscita o meno del libro, ciò che mi ha colpito di più è stata una sorta di arretratezza politica dello scrittore. L'ho sempre ritenuto un liberal progredito (non parliamo di tendenze sinistrorse in quel d'America, il discorso potrebbe diventare pericoloso e melmoso), ma nel suo ultimo romanzo, al di là dell'incredibile considerazione sulla tragedia di Dallas, l'impressione è di un qualunquistico giudizio sulla politica obamiana.
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Sadeq Hedayat
La civetta cieca. Tre gocce di sangue.
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Antonio Caldara - 1670 - 1736
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.