Recensioni

Romana Petri
Tutta la vita
Longanesi, Pag. 425 Euro 18,60Il romanzo è splendido nella sua interezza, e sostenuto in ogni parte da una forte tensione narrativa, ma le prime 65 pagine sono come la gemma incastonata nell'anello. Perché è in queste prime pagine che si delinea il personaggio di Alcina. Un personaggio a tutto tondo, descritto con una sottigliezza che non è la minuzia dei dettagli, ma la naturalezza che nasce dallo starci dentro. Alcina ha modi tutti suoi, un linguaggio suo, un lessico mutuato in parte da origini dialettali, perché è comunque una donna di campagna, anche se ha studiato da maestra, e in parte forgiato nell'esperienza di un continuo dialogo con se stessa, che è poi dialogo con i suoi morti.
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Adriano Prosperi
Cambiare la Storia. Falsi, apocrifi, complotti.
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Dietrich Buxtehude 1637 - 1707
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
CLASSICI
-
Marco Minicangeli
La nascita del “Tartan Noir” . "Come cerchi nell'acqua" di William McIlvanney.
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca