Recensioni

J. Rodolfo Wilcock
Il libro dei mostri.
Adelphi, Pag. 143 Euro 16,00Ritengo che sia superfluo dire perché il Paradiso degli orchi insista sul nome di Rodolfo Wilcock. Gli abbiamo dedicato degli special e in più una rubrica della rivista fa riferimento ad un suo glorioso libro.

J.Rodolfo Wilcock
I due allegri indiani
Adelphi, Pag. 297 Euro 19,00I latini dicevano: omnia mea mecum porto. Cioè, tutto ciò che di buono è mio, lo porto con me. Che se visto da una certa angolazione potrebbe anche ricordare l'atteggiamento dei bimbi e del loro incredibile senso del possesso (per nulla alessandrino) quando si scazzottano per prevalere e per rubare proprietà altrui. Nel caso mio può conciliarsi con l'interrogativo: cosa porteresti su un'isola deserta? Se fossi costretto a menzionar libri, sarebbe dura, ma un pensierino a Wilcock lo farei.
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Adriano Prosperi
Cambiare la Storia. Falsi, apocrifi, complotti.
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Dietrich Buxtehude 1637 - 1707
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
CLASSICI
-
Marco Minicangeli
La nascita del “Tartan Noir” . "Come cerchi nell'acqua" di William McIlvanney.
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca